






Forse non tutti sanno che a Nonantola sono custoditi reperti dell’epoca longobarda: ricche pergamene e reliquiari storici sono a disposizione di tutti nell’archivio storico dell’Abbazia di San Silvestro. Il museo è accessibile, ma purtroppo l’abbazia è chiusa al pubblico per il terremoto del 2012. Perchè Nonantola è uno dei luoghi dell’Emilia che ha vissuto il terrificante incubo del terremoto; una piaga ancora non risanata e inevitabilmente dietro l’angolo. Approfitto quindi di richiamare l’attenzione e prestare affetto e importanza a questo tema che non ha smesso di farci sentire coinvolti.






Le location che ho immortalato con lo scatto fotografico, con una tecnica che tende al lomo che conduce al motto «non pensare, scatta!», si prestano per eventi e situazioni legati alla moda. In moteplici scorci ho immaginato di mettere in atto le mie idee professionali. Il mio Emilia on the road continua.
Ti potrebbero piacere anche questi contributi
-
Perché i brand di viaggi devono strizzare l’occhio al fashion e viceversa?
-
Vacanze estive: dieci curiosità sulla Sardegna
-
Piccola parentesi sul mio summer tour in Sicilia. Traghettare: come e perché con le prenotazioni online
-
Estate 2016 alla scoperta della Sicilia: un carico di energie chiamato mare del sud
-
Estate 2016 alla scoperta della Sicilia: l’incontro con R.
Nonostante sia molto vicino a me, non sono mai stata a Nonantola, dovrei proprio rimediare!
Miria, sei in strada. Prenditi un pomeriggio e vai. Ti stupirà!
bellissime foto e bellissimo luogo ^__^
bellissime foto e bellissimo luogo^__^
bellissime foto e bellissimo luogo^__^