Ieri indossavo una maglia a pois. Come mi capita sempre, mi chiedo l’origine delle cose e il loro percorso; soprattutto quando si parla di moda. E allora in un momento libero mi sono chiesta: ma come sono nati e comparsi i pois nel mondo della moda?

Sembra che dobbiamo tornare indietro e non di poco. Dobbiamo anche considerare un’altra parola: polka dot. La stessa che in inglese rappresenta la fantasia a puntini. La parola polka dot riconduce tutto ad un tipo di danza nata in Cecoslovacchia. Probabilmente proprio i danzatori di polka indossavano qualcosa a puntini. A livello temporale ci troviamo a fine ottocento. Lo specifico perchè solo negli anni ’30 il tessuto a pois è entrato nel mondo della moda. Negli anni ’40 poi una breve pausa per ritornare in auge negli anni ’50. In quest’ultimo decennio mi viene in mente un vestitino di Marylin Monroe rosso con pois bianchi in una foto che ha fatto il giro del mondo. La ricordate?
Forse è negli anni ’50 che i pois hanno un boom nel mondo della moda. Il pois è un punto. Sinuoso, grande e piccolo. Si tratta di un punto che ricorda le curve, come quelle delle bellissime pin up. Tutto si riconduce, tutto torna. E ritorna ancora perchè passando per gli anni ’60, ’70 e ’80 li ritroviamo sempre. E li troviamo ancora oggi perchè un capo a pois andrà sempre di moda. Quindi se potete acquistatelo.
Forse è negli anni ’50 che i pois hanno un boom nel mondo della moda. Il pois è un punto. Sinuoso, grande e piccolo. Si tratta di un punto che ricorda le curve, come quelle delle bellissime pin up. Tutto si riconduce, tutto torna. E ritorna ancora perchè passando per gli anni ’60, ’70 e ’80 li ritroviamo sempre. E li troviamo ancora oggi perchè un capo a pois andrà sempre di moda. Quindi se potete acquistatelo.

Ieri indossavo anche un altro pezzo che mi sta a cuore: il charm che rappresenta il logo di Sisters Communication creato da Stefano Pedonesi. L’ho agganciato ad un bracciale che avevo e sembra essere perfetto!
Io li amo in una maniera “disacerbante”, come diceva Brunello Robertetti, ieri avevo dei jeans di Rinascimento coi pois!
Bella Fra! Mi hai dato un’ottima idea per quanto rigaurda il bracciale che abbinerò la fantastico logo in argento di sisters che ci avete regalato all’evento! Un bacio!
http://ilmondosottosopra.altervista.org/
Cute bracelet!
the-creationofbeauty.blogspot.com
adoro i bracciali, molto carine
http://www.cultureandtrend.com/
anche nel mio armadio non mancano i pois… in particolare adoro un maglia bianca con i pois rossi… mi sanno di estate!
I pois sono carinissimi…c’è sempre qualcosa a pois nel mio armadio :-)
il bracciale lo trovo fantastico!!! baci baci
adoro i pois e ora, grazie al tuo post, ne ho scoperto le origini!
Buon pomeriggio!
Barbara
http://www.bbonton.it