![]() |
||
Foto by http://cerchiamoci.wordpress.com |
Io penso con una certa calma sempre di sera, quando i rumori abbassano il tono e ho più tempo per farlo. Guardavo fisso il monitor e il simbolo del tasto cancelletto, quello formato da quattro stanghette incrociate. Lo stesso che noi bambini degli anni ’80 (e chi è della mia generazione mi capirà), utilizzavamo per giocare a tris nel tempo libero o durante le lezioni a scuola. Ve lo ricordate? Quante X o O abbiamo speso pur di vincere!?
Come cambia il tempo, sembrano passati secoli!
Oggi, il # non è solo un simbolo o il divertimento di un gioco fatto con carta e penna. È molto di più!
Oggi, il # non è solo un simbolo o il divertimento di un gioco fatto con carta e penna. È molto di più!
L’hashtag sul social network più famoso del mondo, Twitter, determina un trend; una parola molto twittata che entra di diritto nei Tranding Topics. Cioè quell’elenco di parole che ci troviamo nella home di Twitter in basso a sinistra e ci fa accedere alla community che in quel momento sta utilizzando quell’hashtag. E quando si parla di trend, entra in gioco anche l’economy. Così come una parola può diventare una fonte di guadagno: più follower e maggiore identity per essere considerati più virtual influencer.
Vi chiederete, come si fa per entrare nell’olimpo dei TT? Semplice (mica tanto)!
1. Trovare un’idea originale e riassumerla in una parola accattivante
2. Lanciare la parola a tutti i tuoi follower (e avrai più probabilità di successo se il tuo profilo ne sarà ricco)
3. Cercare di coinvolgerli utilizzando l’hashtag che hai scelto
4. Se il tuo twitt sarà ritwittato avrai più possibilità di successo
5. Buona fortuna!
Ai primi posti dei TT troverete sempre qualcosa che ha che fare con notizie di dominio pubblico, e agli ultimi, in riferimento a discussioni di “nicchia”. Poi durante la notte i trends cambiano nuovamente, si stravolgono. Insomma, è una classifica in continuo mutamento.
Che il tweet giusto sia con voi!
O_O a dirti la verità ho capito ben poco e non so proprio di cosa stai parlando io su Twitter o pochissimi follower ma mi piace il modo in cui l’hai scritto e come l’hai fatto semplice! ^.^
Lenù
Aaaaah ecco cos’è…..ma mica ho capito benissimo comunque ci provo, grazie!!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
francesca come sei avanti, io adoro twitter ma non lo uso mai, per questione di abitudine! quindi essendo io una vera torda non ho ben capito cos’è!!! baci http://WWW.PESCARALOVESFASHION.COM
Mi sta venendo il dubbio che se non l’avete capito già in tre sono stata io una capra a spiegarlo. Nel post parlo di twitter e delle Tendenze: quel box in basso a sinistra con le paroline precedute dal #. Provate a guardarci :)
Che carino, sei stata molto innovativa <3. xoxo Donny di http://www.thefashionfordonny.blogspot.com ;) Passa da me per il nuovo post.
c’ho messo un pò…ma l’avevo capito quando mi iscrissi..
Kmq sei stata chiarissima :D
http://effeshopaholic.blogspot.it/2012/06/forza-azzurri.html
http://effeshopaholic.blogspot.it/2012/06/forza-azzurri.html passa da me :)
Complimenti x i consigli anche se a me twitter non fa impazzire e quindi ho deciso di non iscrivermi!
un bacio,Veronica!
ormai l’# sta diventando una mania… lo metto ovunque posso ahaha
the baG girl
http://www.thebag-girl.blogspot.com
conosci il brand Giorgia&johns?? vieni a vedere le foto dell’inaugurazione del loro nuovo negozio nel mio ultimo post :)
i social network hanno stravolto completamente le nostre abitudini!!!Quello che mi piace più di twitter è leggere le storie delle altre persone o condividere pensieri con gli hashtag trend (tipo #eurofighi) per i mondiali!!!
bell’articolo Fra :)
io ormai uso l hashtag ovunque! #lavita ahahahhaha
xoxo
Syriously in Fashion
Syriously Facebook Page
Ci ho messo un po’ a capirne l’utilizzo… sai ai miei tempi c’erano ancora i telefoni a gettoni! ihihihihu! ;)
Torno domani cara, che ho visto che negli ultimi giorni sono rimasta un po’ indietro con i tuoi articoli e non me ne voglio perdere neanche uno!!! Ma quanto scrivi?!
kiss
Sandraaaaaa, anche ai miei tempi assieme alle schede telefoniche c’erano i gettoni. Che tempi ragazzi! :D
Certo passa quando vuoi. Eheeheheeh sono una penna/mano impazzita :D
Bacione
I ormai sono hashtag dipendente ahhahaha ! Bellissimo post, brava!
Kiss, Alessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK